Selezione Riciclo e Riutilizzo Industriale

  • Progetto
  • Realizzazione impianto di selezione vetro
  • Posizione
  • Coriano (RN)
  • Anno
  • 2019
  • Tempi di realizzazione
  • record, 4 settimane di cantiere
  • Potenzialità di trattamento
  • 8 t/ora di materiale processato
  • Normative vigenti
  • frazione in uscita conferme alle linee CoReVe

COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO DI SELEZIONE DEL VETRO

L’impianto di Coriano è stato realizzato con la finalità di separare le impurità costituite da frazioni estranee presenti nella raccolta differenziata della frazione vetrosa. Tali impurità si identificano in metalli, plastica, carta, legno, infusibili, vetro infrangibile, ecc.  La costruzione dell’impianto è finalizzata all’ottenimento di vetro in uscita che rispetti le specifiche CoReVe. La realizzazione dell’impianto è stata condotta a tempo di record: 4 settimane di cantiere e due mesi di fornitura dei macchinari dall’approvazione del progetto per vedere l’impianto collaudato e funzionante.

Il progetto si snoda nelle componenti sintetizzate di seguito:

• canale vibrante con tramoggia di 8 mc, installato per dosare la linea con una macchina robusta che non crei problemi di intasamenti e frantumazioni;

• nastro di alimentazione a terne, delimitato per impedire l’accesso sotto la macchina durante il funzionamento, vista la pericolosità del materiale trattato;

• nastro di cernita munito di variatore di velocità, su cui può intervenire l’operatore in caso di necessità di ridurre lo scorrimento del nastro e per esigenze legate alla selezione, senza che la linea venga fermata.

• fune di sicurezza che permette l’arresto della macchina lungo tutta la sua lunghezza;

• cabina di cernita prefabbricata con 4 postazioni di selezione;

• nastro di collegamento totalmente in deferizzatore;

• separatore magnetico con sistema di sollevamento (paranco elettrico);

• separatore dei metalli non ferrosi

• nastro di scarico vetro.

Nella realizzazione della cabina di cernita è stata posta particolare attenzione alla semplicità di utilizzo della tecnologia per gli operatori, pur contenendo i costi per il committente. Il controllo dell’impianto, infatti, è gestito tramite plc e touchscreen all’interno della cabina stessa. Anche il sistema di condizionamento dispone di un comando di controllo per personalizzarne le prestazioni.

Un altro aspetto tenuto in considerazione durante la costruzione dell’impianto è stato la rottura delle bottiglie di vetro durante le lavorazioni in linea. Per ridurre i potenziali rischi derivati dalla rottura, sono state applicate nei punti strategici gomme speciali resistenti che hanno permesso di attutire gli impatti limitando le rotture di vetro.

 

Il canale vibrante, ad uso tramoggia di carico, è la prima innovazione di questo progetto accolta dal committente, vero esempio di efficienza.

Altre referenze

IMPIANTO DI COGENERAZIONE DA BIOMASSE

Impianto di selezione automatica di rifiuti di Tolentino

IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DEI FANGHI

REALIZZAZIONE DI UNA LINEA DI RECUPERO DEL SOVVALLO

IMPIANTO DI PULIZIA DEL LEGNO RICICLATO

COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO DI SELEZIONE DEL VETRO

INSTALLAZIONE DI UNA LINEA PER LA PELLETTIZZAZIONE DEI MATERIALI

IMPIANTO DI SELEZIONE AUTOMATICA DEI RIFIUTI

Selezione RSU e Stabilizzazione della Frazione Organica

COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO A TERRA

IMPIANTO DI RECUPERO MATERIALI DA CAR FLUFF

Vuoi saperne di più?

    get in touch

    Thanks for your request Shortly, the commercial department will contact you for understanding your needs go to website