L’impianto di Coriano è stato realizzato con la finalità di separare le impurità costituite da frazioni estranee presenti nella raccolta differenziata della frazione vetrosa. Tali impurità si identificano in metalli, plastica, carta, legno, infusibili, vetro infrangibile, ecc. La costruzione dell’impianto è finalizzata all’ottenimento di vetro in uscita che rispetti le specifiche CoReVe. La realizzazione dell’impianto è stata condotta a tempo di record: 4 settimane di cantiere e due mesi di fornitura dei macchinari dall’approvazione del progetto per vedere l’impianto collaudato e funzionante.
Il progetto si snoda nelle componenti sintetizzate di seguito:
• canale vibrante con tramoggia di 8 mc, installato per dosare la linea con una macchina robusta che non crei problemi di intasamenti e frantumazioni;
• nastro di alimentazione a terne, delimitato per impedire l’accesso sotto la macchina durante il funzionamento, vista la pericolosità del materiale trattato;
• nastro di cernita munito di variatore di velocità, su cui può intervenire l’operatore in caso di necessità di ridurre lo scorrimento del nastro e per esigenze legate alla selezione, senza che la linea venga fermata.
• fune di sicurezza che permette l’arresto della macchina lungo tutta la sua lunghezza;
• cabina di cernita prefabbricata con 4 postazioni di selezione;
• nastro di collegamento totalmente in deferizzatore;
• separatore magnetico con sistema di sollevamento (paranco elettrico);
• separatore dei metalli non ferrosi
• nastro di scarico vetro.